Siamo attenti alle problematiche generate dal costruire in montagna: affrontiamo i temi della bioedilizia, della sostenibilità ambientale, della sicurezza, dell’innovazione dei materiali, della domotica, dell’active ageing, con particolare attenzione verso i sistemi per la produzione di energia e calore, e per i materiali testati in condizioni di stress per garantire massima efficienza nonché elevate prestazioni. Sono sotto la lente di ingrandimento anche lo sviluppo immobiliare legato a cicli produttivi meno costosi e la semplificazione delle normative di settore.
La presenza di oltre 15.000 visitatori giunti a Ri-Costruire nell’edizione 2019, grazie anche alla formula dei due week end, confermano la ripresa del settore edile e l’importanza raggiunta dalla fiera come strumento di promozione per le imprese e punto di riferimento per il tutto il Nord Est italiano.
Nel ricco programma di seminari, convegni e incontri tecnici spicca il Premio Ri-Costruire, che ogni anno Longarone Fiere dà agli espositori che si sono contraddistinti in tre differenti categorie dedicate alle tecnologie green ed ecosostenibili, le start up innovative e la creatività comunicativa dei prodotti.
[ Scarica il Dèpliant ]
Per richiedere uno spazio espositivo
Scarica e Compila il [ Modulo Richiesta Spazio Espositivo ] ed invialo a fiera@longaronefiere.it
Responsabile Manifestazione
Marta De Zolt 0437-577524 | fiera@longaronefiere.it
Silva Mazzucco 0437-577527 | fiera@longaronefiere.it
SCHEDA TECNICA
PERIODICITÀ
Annuale
ESPOSITORI (2019)
157 complessivi: provenienti da 8 Regioni italiane (Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Friuli
Venezia Giulia, Marche, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto) e 10 Paesi esteri
(Norvegia, Polonia, Svezia, Germania, Austria, Slovenia, Spagna, San Marino, Canada e USA).
VISITATORI (attesi)
Oltre 16.000 visitatori
SUPERFICIE ESPOSITIVA INTERNA E ESTERNA
Circa 15.000 mq
SETTORI ESPOSITIVI
Settori espositivi:
- Attrezzature e macchine da cantiere
- Tecnologie e soluzioni per lavori di ingegneria civile e ambientale
- Pavimentazioni industriali
- Movimentazione e logistica
- Coperture, strutture e costruzioni in legno
- Prodotti e sistemi per il riscaldamento
- Sistemi di pulizia industriale e di drenaggio
- Macchine per la lavorazione del legno
- Materiali e tecnologie per la bioedilizia
- Impianti di condizionamento e di isolamento termoacustico
- Serramenti, scale e pavimenti in legno
- Rivestimenti, cartongessi e pitture edili
- Arredobagno
- Servizi
ORARIO D’APERTURA
Operatori professionali e pubblico
Orario di apertura: venerdì 14.30-19 ; sabato e domenica 10.00 – 19.00
Biglietto ingresso 8.00 Euro